
MATTEO RENZI A MILANO, domani alle 21.30 in piazza della Scala a sostegno dell’Accordo di Parigi sull’ambiente. Perchè domani sera dobbiamo essere in moltissimi. Intanto oggi si festeggia la Giornata mondiale dell’Ambiente 2017
Rappresenta il territorio più ricco del Paese sia in termini di valore aggiunto pro capite che in termini assoluti. E’ quanto emerge dal Dossier delle città metropolitane, Presidenza del Consiglio dei Ministri – DARA – a cura di Giovanni Vetritto. Io vi ho aggiunto qualche dato sul mercato del lavoro e sull’occupazione. Considerati i tempi ne possiamo essere lieti.
C’è bisogno di aumentare le risorse al trasporto pubblico locale per farne un sistema di mobilità efficiente e a livello di un’area metropolitana di grande sviluppo qual è quella milanese. Perché non si può dire alle persone di lasciare a casa l’auto così l’aria si ripulisce e allo stesso tempo non offrire un trasporto pubblico che funzioni.
La battaglia di quelle donne coraggiose andava oltre i confini nazionali, essa va inserita all’interno di un’offensiva europea tesa all’ottenimento dell’universalità dei diritti e alla piena cittadinanza delle donne. Mentre le donne milanesi erano sulle barricate Jeannae Deroin affisse su tutti i muri di Parigi un proclama di rivendicazione di “uguagliaza civile e politica dei due sessi”
Al di là della strumentale polemica ideologica, che ha infiammato i social network e persino alcune delle povere palme, l’attuale allestimento delle aiuole, sponsorizzato da Starbucks, è sicuramente una riuscitissima operazione di advertising: ora non c’è più nessuno che ignori l’arrivo anche a Milano della catena globale di caffetterie
Pronta la graduatoria dei progetti presentati dai Comuni capoluogo di provincia e dalle città metropolitane da inserire nel «Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie» promosso dalla legge di Stabilità 2016 (legge 208/2015, articolo 1, commi 974-978)
Per oltre 2400 famiglie della Città Metropolitana di Milano e per almeno altrettante del resto della Lombardia il 2017 si apre con un grande punto interrogativo: dal 9 gennaio, alla ripresa della scuola, i loro figli disabili potranno ancora contare sui servizi di trasporto e assistenza? I fondi messi a disposizione dallo Stato coprivano il…
Sono molto soddisfatta di questo importante risultato raggiunto per il quale vorrei ringraziare tutto il gruppo di lavoro che ha elaborato il progetto coinvolgendo in maniera rapida e attiva Comuni, soggetti privati e associazioni del territorio metropolitano. Questo dimostra ancora una volta la necessità e l’utilità di un soggetto che svolga verso i Comuni un…
Le istituzioni devono fare rete, dirimere conflitti di competenza e lavorare insieme con tutti i referenti delegati e interessati presenti sul territorio, in modo da raggiungere una visione collettiva e condivisa sul futuro. Infatti, d’ora in avanti i Municipi diventano il “luogo nuovo” di decisione e di partecipazione. Ci sono tutte le premesse per una Milano Città metropolitana efficiente, competitiva, attraente, com’è nella tradizione lombarda. Una grande area territoriale di crescita innovativa e di sviluppo economico, proiettata sull’Europa e sul Mondo. Tuttavia capace di non lasciarsi mai indietro nessuno