
“Ho cominciato a temere che gli ideali cui le femministe hanno aperto la strada vengano utilizzati per scopi diversi, in nuove forme di disuguaglianza e sfruttamento”, scrive Nancy Fraser, filosofa e teorica femminista statunitense
Vi propongo con piacere la lettura di quest’articolo che offre una visione inedita degli scenari della guerra in Siria. L’ autrice è Zillah Eisenstein che da trenta anni s’impegna sulle problematiche di genere. E’una scrittrice e una attivista famosa di livello internazionale. Insegna Teoria politica femminista e anti-razzista all’Università di Itaca, Stato di New York. di…
Emma Dante ed Elena Cotta, due donne che usano il cinema per fare politica – Sole a picco sulle strade polverose di una quasi favela di Palermo, uomini che urlano in un dialetto stretto, già poco comprensibile nelle province limitrofe. Due auto si trovano casualmente faccia a faccia in via Castellana Bandiera, poco più di un…