Scenari

Buoni dirigenti per la buona scuola

Il disegno di legge “La buona scuola” è centrato sulla figura del dirigente scolastico. Che, con poteri ampliati e discrezionali, diventa un leader del team educativo dell’istituto. Per questo occorrono strumenti di valutazione del suo operato trasparenti, equi e rigorosi . Non ancora stabiliti

A scuola, «le femmine si lasciano dietro i maschi»

Secondo l’OCSE che ha pubblicato il suo primo rapporto sulla parità di genere nell’educazione scolastica, I maschi ottengono risultati migliori solo in matematica, una materia in cui sono in media “tre mesi più avanti” delle femmine. Nei test sulla lettura, invece, le ragazze surclassano i maschi: in media sono “un intero anno scolastico più avanti”. Nella foto: studentesse di Chimica nell’Università di Berlino (Thomas Koehler/Photothek via Getty Images)

Critichiamo i musulmani, ma in Europa non va meglio per le donne

Le donne hanno un grado di istruzione superiore (oltre il 60% dei nuovi laureati sono donne), ma sono nettamente sotto rappresentate nella ricerca e nei posti di responsabilità a tutti i livelli. Per ogni ora lavorata le donne guadagnano in media il 16,4% in meno degli uomini. Sopra: Donne nella Resistenza il convegno in programma il 9 marzo in occasione della giornata internazionale della donna a cui parteciperà anche Arianna Censi

Il marchio Italia vola a +24%

Lo Stivale ha ribaltato le previsioni nere di dicembre 2013 che davano il suo valore in discesa del 6% e ha guadagnato una A+ nel ranking di valutazione. La Ferrari (nella foto) è per la cronaca il «marchio più forte del mondo». Supera Google, Hermès e Coca Cola