Arianna Censi

Main menu

Skip to content
  • Approfondimenti
  • – Politiche di genere
  • – Mobilità e Trasporti
  • – Diritti
  • – Città Metropolitane

Sub menu

Cronache, Politica, Scenari

Un brutto ciao a “l’Unità”

31 Luglio 2014

Fine della corsa. Dopo tre mesi di lotta, ci sono riusciti: hanno ucciso l’Unità. I lavoratori sono rimasti soli a difendere una testata storica. Gli azionisti non hanno trovato l’intesa su diverse ipotesi che avrebbero comunque salvato il giornale. Un fatto di gravità inaudita

Leggi tutto – Commenta →

Cronache, Politica

E cosa diavolo è il “canguro”?

31 Luglio 2014

Guida minima per capire di cosa parla da martedì la politica italiana

Leggi tutto – Commenta →

Politica, Scenari

Ambiente, capitalismo, crescita

30 Luglio 2014

«Le maggiori istituzioni internazionali individuano la crescita come panacea universale di tutti i problemi economici. Ma il riconoscimento dei difetti dell’accumulazione capitalistica è il frutto di un’analisi critica dello scambio metabolico tra società e natura»

Leggi tutto – Commenta →

Cronache, Scenari

Il volontariato in Italia in 10 numeri

29 Luglio 2014

Che cosa dice la prima grande indagine dell’ISTAT sul tema: lo fanno sempre più persone, per cominciare, ma con grandi oscillazioni tra le regioni

Leggi tutto – Commenta →

Scenari

Il conflitto Israele-Gaza. Medici Senza Frontiere: “Un’intera popolazione è intrappolata in una prigione a cielo aperto”

28 Luglio 2014

Lo dichiara Jonathan Whittall dirigente della organizzazione umanitaria benefica “Medici Senza Frontiere” (MSF)

Leggi tutto – Commenta →

Scenari

Le foto di Bulent Kilic a Grabovo

28 Luglio 2014

Il fotografo turco è andato nel posto dove è caduto il volo MH17, e ha fotografato quello che è rimasto tra immensi campi di grano

Leggi tutto – Commenta →

Politica

La Camera annuncia tagli per 50 milioni Ma il risparmio vero è di 4: ecco perché

26 Luglio 2014

Secondo Lavoce.info: la riduzione dei costi annunciata da Montecitorio deriva da un doppio escamotage che costringerà i contribuenti a pagare in futuro. Ma per i deputati già da ora si spendono 10 milioni in più

Leggi tutto – Commenta →

Cronache, Europa

Tutti d’accordo, in prima elementare a 4 anni. Accade in Svizzera

23 Luglio 2014

L’Accordo intercantonale sull’armonizzazione della scuola obbligatoria (Concordato HarmoS) fissa al 31 luglio la data di nascita di riferimento per l’allievo per poter iniziare a 4 anni la scuola obbligatoria

Leggi tutto – Commenta →

Scenari

Il secolo del lavoro inutile

21 Luglio 2014

«Se qualcuno avesse progettato un sistema del lavoro fatto su misura per salvaguardare il potere del capitale, non avrebbe potuto riuscirci meglio». [David Graeber]

Leggi tutto – Commenta →

Scenari

Dopo la Coppa del Mondo riprende il saccheggio di Rio de Janeiro

19 Luglio 2014

La sequenza di megaeventi sportivi in così poco tempo viene utilizzata dal capitale finanziario per rimodellare una delle città più belle del mondo, così facendo ottiene enormi profitti e provoca danni irreparabili per i più poveri.

Leggi tutto – Commenta →

Città metropolitane, Politica

Prima di investire bisogna conoscere il territorio

18 Luglio 2014

Città metropolitane, poli urbani regionali e aree interne strategiche: come decidere su quali zone puntare maggiormente? Un metodo di classificazione del territorio per tentare di ottimizzare gli investimenti pubblici, senza creare disservizi. Il caso della Toscana

Leggi tutto – Commenta →

Cronache, Politica, Politiche di genere

Cognome della madre, la legge si blocca alla Camera

17 Luglio 2014

Lo stop è arrivato dal capogruppo in commissione Giustizia Walter Verini (Pd) che al Comitato dei nove avrebbe detto agli oppositori “se il testo non vi piace cambiatelo al Senato”. Una mossa che Marzano ha sentito come fuoco amico sulla propria pelle

Leggi tutto – Commenta →

Cronache, dalla Rete, Diritti

Appello di Malala per le 219 ragazze rapite in Nigeria. “Mi batterò in ogni modo per la loro liberazione”

16 Luglio 2014

“Bring Back Our Girls” è lo slogan della campagna mondiale per riportare a casa le 219 studentesse nigeriane rapite lo scorso 14 aprile nello stato del Borno

Leggi tutto – Commenta →

Scenari

Case irlandesi abbandonate

16 Luglio 2014

Valérie Anex fotografa gli edifici costruiti e mai abitati a causa della crisi, che sono allo stesso tempo nuovi e desolati

Leggi tutto – Commenta →

Città metropolitane, Politica

Con la Città Metropolitana nuovi posti di lavoro. Parola di Fassino

14 Luglio 2014

Il Presidente Anci sostiene che: ” I grandi investitori vedono come attrattive realtà urbane superiori al milione di cittadini. Al di sotto non c’è attrattiva quindi investimenti e quindi sviluppo”. Ma ha precisato anche che in “nessun modo” la Città metropolitana sarà catalizzatore di risorse e competenze rispetto ai Comuni periferici

Leggi tutto – Commenta →

Page 31 of 46
« 1 … 29 30 31 32 33 … 46 »

IL CONTRIBUTO AL FEMMINILE

https://ariannacensi.it/html/wp-content/uploads/2017/10/Censi.mp4

Interventi in aula

Tweets @AriannaCensi
Censi Arianna Maria - Candidata Consiglio Comunale Milano - Elezioni Amministrative 2021

Il piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)

Politiche abitative

Ricostruire i quartieri

La dimensione metropolitana per il rilancio di Milano dopo la pandemia

Rosa Genoni, stilista, femminista, inventrice del Made in Italy

Quante sono e cosa fanno le donne nelle Forze armate italiane

Articoli recenti

  • Il piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) 28 Settembre 2021
  • Politiche abitative 27 Settembre 2021
  • Ricostruire i quartieri 1 Settembre 2021
  • La dimensione metropolitana per il rilancio di Milano dopo la pandemia 23 Aprile 2021
  • Rosa Genoni, stilista, femminista, inventrice del Made in Italy 15 Gennaio 2018
  • Quante sono e cosa fanno le donne nelle Forze armate italiane 15 Gennaio 2018
  • In aumento il tempo che i genitori trascorrono assieme ai propri figli 7 Gennaio 2018

Argomenti Caldi

aborto alimentazione Ambiente Anci Beppe Sala capitalismo Cibi città metropolitana Comune crisi economica disoccupazione DONNE Economia Europa Expo famiglia Femminicidio femminismo Germania Giuliano Pisapia Governo Renzi IMMIGRAZIONE Istat ITALIA Jobs Act Lavoro Matteo Renzi migranti Milano mobilità Pari opportunità PD Politica politiche di genere Regione Lombardia RUSSIA Sanità scuola Senato Stati Uniti trasporti UCRAINA UE Unione Europea Violenza sulle donne

Link che consiglio


#MilanoPiùGrandeDiMilano
BEPPE SALA
PD Milano
Bella Ciao, Milano!
Città Metropolitana
CIBI

Ricerca

Inserisci la voce d'interesse

2014-23 © Arianna Censi